Regole per la Vendita dei Biglietti Online Mostra di Modelli Costruiti con Pezzi LEGO® e Galleria 3D Trick

§ 1 Disposizioni generali

  1. Il presente regolamento definisce le regole per la vendita dei biglietti di ingresso elettronico monouso per la Mostra delle costruzioni dei mattoncini Lego tramite il sito internet disponibile all’indirizzo: mostramattoncini.it
  2. Prima di procedere all’acquisto dei biglietti elettronici, si invita a leggere il contenuto del presente regolamento e ad accettarne le regole.

§ 2 Definizioni

  1. Venditore – con sede legale in via Brick Show SRL
  2. Acquirente – può essere esclusivamente una persona fisica che ha più di 18 (diciotto anni), ha piena capacità giuridica.
  3. Orario – un periodo di tempo specificato sul biglietto che autorizza il titolare del biglietto a visitare la mostra nei fine settimana nel periodo di tempo selezionato al momento della definizione dell’ordine.
  4. Regolamento – il presente Regolamento per la vendita on-line di biglietti
  5. Biglietto elettronico – una conferma generata elettronicamente dell’accordo concluso tra il Venditore e l’Acquirente, in base al quale l’Acquirente ha diritto ad un unico ingresso alla Mostra delle costruzioni dei mattoncini Lego nella data e nell’ orario indicati sul Il biglietto elettronico stampato o un biglietto elettronico presentato alla Cassa della Mostra su un dispositivo mobile è dotato di codice a barre e vale come un Biglietto.

TIPI DI BIGLIETTO:

  1. biglietto fine settimana – dà diritto alla visita della mostra nei giorni di sabato, domenica e festivi
  2. biglietto “2+2 e piu’” – per ogni due bambini possono esserci al massimo due adulti; è necessario acquistare un biglietto regolare per ogni adulto in più.
  3. biglietto nei giorni feriali – dà diritto alla visita della mostra dal lunedì al venerdì
  4. biglietto combo – dà diritto al 50% di sconto per il biglietto per la mostra 3D Trick Gallery

 

Persone esonerate dal pagamento del biglietto:
a.bambini di altezza fino a 95 cm – 1€;
b.tutori di gruppi organizzati – un tutore ogni 10 persone.

§ 3 L’acquisto dei biglietti elettronici online

  1. Il contratto di vendita tra l’Acquirente e il Venditore si conclude nel momento in cui si fa il clic sul pulsante “Approvo l’acquisto”, che viene visualizzato dopo aver completato l’intera procedura di acquisto del biglietto, ovvero:
    1. accettazione del presente Regolamento
  1. compilazione del modulo dell’ordine, nel quale si deve inserire: nome, cognome dell’Acquirente, numero di telefono, indirizzo, codice fiscale (nel caso di ricevimento della fattura)
  2. selezione della data e dell’orario
  3. selezione del numero e il tipo di Biglietto
  4. indicazione dell’indirizzo di posta elettronica a cui viene inviato il Biglietto Elettronico
  5. presentazione dell’ordine online da parte dell’Acquirente,
  1. I pagamenti per i biglietti sono gestiti dal sistema PayU A., tramite il sito web:

www.mostramattoncini.it

  1. I biglietti devono essere pagati entro un’ora dal momento della presentazione dell’ordine. Il pagamento si considera effettuato quando il Venditore riceve informazioni dall’intermediario di pagamento sulla ricezione di fondi sul conto del Il Biglietto Elettronico generato viene inviato all’indirizzo e-mail dell’Acquirente dal Venditore dopo aver ricevuto informazioni sulla ricezione di fondi sul conto del Venditore.
  2. I prezzi dei biglietti comprendono
  3. Ogni transazione di acquisto di biglietti online sara’dotata di un numero. Ciascun Acquirente, dopo aver effettuato il pagamento, riceverà all’indirizzo e-mail indicato nell’ordine un biglietto in formato PDF che dovrà essere stampato in autonomia o presentato alla cassa della Mostra su un dispositivo mobile.
  4. In assenza di pagamento per l’ordine entro 1 ora dalla presentazione dell’ordine, si presume che l’Acquirente abbia recesso dal contratto e il Venditore invierà all’indirizzo e-mail indicato dall’Acquirente nell’ordine le informazioni dovute al recesso dal contratto l’Acquirente che non riceverà il biglietto elettronico.
  5. Per ricevere una fattura con IVA, l’Acquirente deve selezionare la casella “Fattura con IVA” nel sistema di prenotazione, fornire il numero del codice fiscale e i dettagli della La fattura potrà essere ritirata presso le casse prima dell’ingresso alla Mostra oppure sarà inviata via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Acquirente nell’ordine.
  6. I biglietti acquistati danno diritto per entrare alla Mostra delle Costruzioni dei Mattoncini Lego nel giorno e nell’orario prescelti. L’acquirente è tenuto a controllare immediatamente i biglietti ricevuti per la loro conformità con l’ordine effettuato.
  7. Il Venditore è responsabile del rispetto del contratto dei biglietti elettronici inviati all’Acquirente.
  8. L’acquirente è responsabile della corretta stampa dei biglietti e della loro protezione nella propria casella di posta elettronica e tenuta, perché non è possibile inviare il biglietto per la seconda Prima di entrare sul territorio della Mostra l’Acquirente è tenuto a presentare il Biglietto Elettronico stampato o il Biglietto Elettronico su un dispositivo mobile.
  9. Durante la visita dovranno essere osservate le norme previste dal Regolamento per la visita alla Mostra delle Costruzioni dei Mattoncini Lego, disponibile sul sito mostramattoncini.ite presso le biglietterie. La visita alla Mostra è individuale

– la Mostra non dispone di una guida.

  1. Il biglietto deve essere conservato in un luogo sicuro. Il trasferimento dello stesso da parte dell’Acquirente ad altra persona, la copia, lo smarrimento, nonché la messa a

disposizione di terzi del biglietto o del numero di transazione da parte dell’Acquirente possono impedire all’Acquirente di accedere alla Mostra con tale biglietto acquistato.

  1. L’acquisto di biglietti elettronici richiede che l’Acquirente disponga di un computer con un software che supporti i file PDF, una stampante per il computer con inchiostro nero e carta bianca o un dispositivo mobile che consenta di presentare il biglietto generato alla persona autorizzata prima di entrare alla Mostra. Il costo della connessione a Internet per scaricare il biglietto sotto forma di e-mail è a carico dell’Acquirente secondo la tariffa del suo operatore.
  2. L’Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto di vendita di biglietti elettronici entro i 14 giorni dalla data di conclusione del contratto, senza fornire alcuna motivazione e senza i costi supplementari, ma non oltre i 7 giorni di calendario prima della data del visita prenotata alla Mostra.
  3. L’Acquirente può recedere dal contratto presentando al Venditore una dichiarazione di recesso dal contratto. La dichiarazione di recesso dal contratto è disponibile e da scaricare dal sito: mostramattoncini.it Per rispettare il termine di sette giorni prima dell’evento è sufficiente inviare la dichiarazione prima della sua scadenza.
  4. L’importo pagato dall’Acquirente, dopo il recesso dal contratto di vendita, sarà restituito utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Acquirente.
  5. L’Acquirente decade dal diritto di recedere dal contratto in caso utilizzi il biglietto elettronico per entrare alla Mostra, presentando il biglietto elettronico.
  6. Il presente Regolamento non dà diritto all’acquisto di biglietti per gruppi organizzati. L’acquisto dei biglietti per i gruppi organizzati è possibile solo in biglietteria, previa

§ 4 Reclami

  1. Tutti i reclami devono essere indirizzati al Venditore. I reclami possono essere presentati tramite l’indirizzo e-mail milano@mostramattoncini.it o chiamando il numero di telefono fornito sul sito mostramattoncini.it
  2. Un reclamo dovrebbe contenere:
    1. dati dell’acquirente conformi ai dati forniti al momento dell’acquisto di un biglietto elettronico,
    2. data della transazione di acquisto e numero della transazione,
    3. descrizione dell’oggetto del
  3. I reclami saranno presi in considerazione entro e non oltre i 14 giorni dalla data di
  4. Le informazioni sull’accettazione o il rifiuto del reclamo saranno inviate all’Acquirente all’indirizzo indicato nel modulo di reclamo.

§ 5 Protezione dei dati

I dati personali ricevuti sono archiviati e trattati in conformità con i principi stabiliti nella legge sulla protezione dei dati personali (Gazzetta ufficiale del 2002, n. 101, voce 926, con le successive modifiche). L’Acquirente dovrà scegliere se acconsentire o meno al trattamento dei propri dati personali selezionando una delle opzioni presenti nel Modulo dell’ordine.

§ 6 Decisioni finali

  1. Il presente Regolamento è disponibile gratuitamente sul sito web mostramattoncini.it nella forma che ne consenta il download, la registrazione e la stampa.
  2. Il presente Regolamento può essere modificato dal
  3. I biglietti acquistati tramite il sito Web non possono essere copiati, modificati o

DICHIARAZIONE DI RECEDERE DAL CONTRATTO

 

  • Destinatario: BRICK SHOW SRL, Via Sacco E Vanzetti 2, 60033, Chiaravalle, An, It
  • Io……………………………………………………………….. con la presente informo del mio recesso

dal contratto n. …………………………………………………………

– La data di conclusione del contratto:………………………………………………………………….

  • Nome del/i consumatore/i…………………………………………………………………
  • Indirizzo del/i consumatore/i……………………………………………………………..

Firma del/i consumatore/i                                                                             Data

……………………………………………….                                                                                                          ………………………………………

 

Brick Show SRL

Via Sacco E Vanzetti 2
60033 Chiaravalle

Ancona 02962970428

Modulo del reclamo

(si prega di compilare se si desidera presentare un reclamo)

La data di conclusione del contratto ……………………………………………………………………………….

Numero di transazione ………………………………………………………………………………………………….

Nome e cognome dell’acquirente …………………………………………………………………………………..

Indirizzo         dell’acquirente                       ………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………………………..

……………………………………………………………………………………………………………..  ……………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………..

Numero            di             telefono            (facoltativo)            e             indirizzo      e-mail dell’Acquirente……………………………………………………………………………………………………………..

Motivo     della     presentazione     del      reclamo                 …………………………………………………….

…………………………………………………………………………………………………………………………………..

……………………………………………………………………………………………………………..  ……………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………..

……………………………………………………………………………………………………………..  ……………………

Data di presentazione della dichiarazione: …………………………………

Firma dell’acquirente:
……………………………………………..